Agricoltura e Commercio
News
03/06/09 Aggiornamento Prezzo Ciliegia Ferrovia : Euro 2 - 2.30
Prezzi tra 4 e 7 euro al kg
Si è aperto il mercato della ciliegia turese.
Si è aperto ufficialmente il mercato turese (Ba) delle prime ciliegie della stagione Le varietà (primizie) attualmente sul mercato sono: Bigarreau Burlat, Bigarreau Moreau e Early Lory. Nei primissimi giorni si sono battuti prezzi anche di 14 euro/kg, ma attualmente il range di prezzo oscilla dai 4 ai 7 euro/kg a seconda della qualità del prodotto. La quantità commercializzata è ancora irrisoria rispetto al periodo centrale di produzione. (Maria Pia Iurlaro)
L'antiossidante perfetto si trova nelle ciliegie
Ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che gli adulti sani che assumono una tazza e mezza di ciliegie aumentano i livelli di antiossidanti, in particolare cinque diversi antociani - antiossidanti naturali che donano il tipico colore rosso alla ciliegia.
Durante lo studio sono stati analizzati il sangue e le urine di 12 persone sane di età compresa tra i 18 e i 25 anni a cui è stata data da consumare da una tazza e mezza sino a tre tazze di ciliegie. A seguito delle analisi si è trovato che vi era una maggiore attività antiossidante ancora 12 ore dopo l’assunzione delle ciliegie.
"Anche se sono necessari ulteriori studi, quello che è veramente grande è che una quantità ragionevole di ciliegie potrebbe offrire vantaggi come la riduzione dei fattori di rischio per le malattie cardiache e l'infiammazione", ha commentato la dr.ssa Sara L. Warber, MD, co-direttore della Università degli Studi di Medicina Integrativa del Michigan e coordinatore dello studio.
"È incoraggiante quando ricerche come la nostra scoprono che un frutto dall’ottimo sapore può portare a reali benefici, continuando così a sottolineare l'importanza di certi alimenti nella dieta", ha poi concluso Warber presentando lo studio al meeting dell'Experimental Biology 2009 di New Orleans, tenutosi dal 18 al 22 aprile. (fonte : La Stampa)
Ciliegia Scheda Tecnica
La ciliegia è un piccolo frutto rotondo, dolce, con al centro un nocciolo legnoso.
Varietà:
Le varietà sono molte e si susseguono nel corso della stagione, si possono raggruppare per comodità in tre grandi gruppi Duroni, More e Ferrovia.
Conservazione:
possono stare nel frigorifero per 5/6 giorni, lavate ed asciugate, possibilmente poste su un vassoio per evitare di ammaccarle.
Proprietà:
La ciliegia è ricca di flavonoidi, sostanze molto utili contro i radicali liberi e, quindi, contro l'invecchiamento precoce dell'organismo. Risulta essere molto dissetante, ed è indicata nella cura di artriti, arteriosclerosi, disturbi renali e gotta. Inoltre, contiene buone quantità di fibre, di potassio, calcio, fosforo e vitamine A e C, ma anche B e PP. Il frutto fresco, consumato a digiuno (25 ciliegie al giorno più acqua a volontà), serve a depurare e a disintossicare l'organismo grazie alla presenza di polifenoli, ottimi in caso di stipsi e contro lo stress grazie all'equilibrio tra acidi e sali minerali (per esempio l'acido malico favorisce la digestione degli zuccheri e l'attività del fegato). La polpa della ciliegia, poi, è un rivitalizzante della pelle del viso e si può usare per questo scopo o sotto forma di maschera o seguendo per un periodo una cura alimentare con questo frutto. Viene proposta per lenire disturbi articolari dovuti ad un eccesso di acido urico (gotta)
Ricette
SFORMATINI DI RICOTTA ANNAFFIATI DAL SUCCO DI CILEGIA
Ingredienti
800 g di ricotta dolce
500 g di ciliegie
150 g di nocciole
300 g di zucchero
cannella
latte
cognac
menta
Preparazione
Eliminate il nocciolo dalle ciliegie: una metà vanno tritate grossolanamente, l'altra metà tenetele da parte.
La ricotta:
mettetela in una terrina e lavoratela a lungo per ottenere una crema morbida; dopo di ché aggiungete il trito di ciliegie, 200 g di zucchero, le nocciole spezzettate e un bel pizzico di cannella.
Mescolate tutto fino ad ottenere una crema omogenea e morbida - per ammorbidire ancora di più potete aggiungere un filo di latte.
Prendete 4 stampini che solitamente utilizzate per il crème caramel, foderateli con della pellicola trasparente e versate all'interno la crema di ricotta; lasciate riposare in frigo.
Per completare, preparate la salsa di ciliegie:
lavate ed eliminate i noccioli alle ciliegie rimaste. Mettetele a cuocere a fuoco basso in un tegame antiaderente, aggiungendo lo zucchero rimasto, e mescolate continuamente. Aggiungete alla salsa di ciliegie uno spruzzo di cognac e qualche fogliolina di menta per profumare.
togliete gli sformatini dal frigo, rovesciateli su un piatto da portata, sollevate gli stampi con l'aiuto della pellicola trasparente, irrorateli con la salsa tiepida appena preparata."